Eventi



Stagione teatrale 2023/2024


Torna uno degli appuntamenti più attesi, torna la Stagione Teatrale del nostro Teatro Comisso!

Tanti nomi interessanti, con spettacoli meravigliosi!  Pronti per tornare a teatro?

EVENTO INAUGURALE FUORI ABBONAMENTO
25 novembre 2023 ore 21.00
ORCHESTRA REGIONALE FILARMONIA VENETA
FRANCO BATTIATO/GIUSTO PIO - L'ERA DEL CINGHIALE BIANCO.
Con Giulio Casale e Taléa Direzione e arrangiamenti Walter Bertolo

13 dicembre 2023 ore 21.00
STIVALACCIOTEATRO
IL MALATO IMMAGINARIO - L’ultimo viaggio
Soggetto originale e regia di Marco Zoppello Con, in ordine alfabetico, Sara Allevi, Anna De Franceschi, Michele Mori, Stefano Rota, Marco Zoppello
scenografia di Alberto Nonnato costumi di Laura Salvagnin disegno luci di Paolo Pollo Rodighiero maschere di Roberto Maria Macchi
Produzione di StivalaccioTeatro / Teatro Stabile del Veneto Realizzato con il sostegno di 70° Ciclo di Spettacoli Classici

19 gennaio 2024
MADAME REBINÉ
GIRO DELLA PIAZZA
di e con Andrea Brunetto, Max Pederzoli, Alessio Pollutri, regia e drammaturgia Mario Gumina, costumi Cristian Levrini, scenografia Biro, co-produzione Madame Rebiné / Manicomics Teatro

2 febbraio 2024
ASCANIO CELESTINI
RUMBA - L'asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato
di e con Ascanio Celestini musica di Gianluca Casadei produzione Fabbrica, Fondazione Musica Per Roma, Comitato Greccio 2023, Teatro Carcano Milano distribuzione a cura di Mismaonda

23 febbraio 2024
DOMENICO IANNACONE
CHE CI FACCIO QUI
di e con Domenico Iannacone musiche live Francesco Santalucia installazioni video Raffaele Fiorella coordinamento tecnico Eva Sabelli Produzione Teatro del Loto / TeatriMolisani

9 marzo 2024
COMPAGNIA PICCOLO CANTO
CHIAROSCURO
di Gaetano Colella con Francesca Cecala, Miriam Gotti, Barbara Menegardo, Ilaria Pezzera, Swewa Schneider composizione canti, drammaturgia sonora Miriam Gotti costumi Ilaria Ariemme luci Andrea Ghidini suoni Dario Filippi regia Andrea Chiodi
Un progetto di Compagnia Piccolo Canto in collaborazione con Associazione InAtto

26 marzo 2024
OTTAVIA PICCOLO e I Solisti dell’ORCHESTRA MULTIETNICA DI AREZZO
COSA NOSTRA SPIEGATA AI BAMBINI
di Stefano Massini con Ottavia Piccolo musiche di Enrico Fink eseguite dal vivo da I Solisti dell'Orchestra Multietnica di Arezzo regia Sandra Mangini visual Raffaella Rivi disegno luci Gianni Bertoli una produzione Argot Produzioni / Officine della Cultura / Centro d'Arte Contemporanea Teatro Carcano

BIGLIETTI E ABBONAMENTI

CAMPAGNA ABBONAMENTI
Abbonamento unico € 78
presso Teatro Comisso di Villa Guidini e online su vivaticket.com e myarteven.it

Prelazione vecchi abbonati stagione 22/23
9 e 14 Novembre dalle 10.00 alle 13.00;
11 Novembre dalle 15.00 alle 18.00.

Nuovi abbonamenti
14 e 18 Novembre dalle 10.00 alle 13.00;
15 e 17 Novembre dalle 15.00 alle 18.00.

BIGLIETTI
Intero € 19 - Ridotto € 17 per L’era del Cinghiale Bianco (biglietti in vendita dal 26 Ottobre), Il Malato Immaginario, Rumba, Che ci faccio qui, Cosa nostra spiegata ai bambini.

Intero € 13 - Ridotto € 10 per Giro della Piazza, Chiaroscuro.

(Riduzioni valide over 70 e under 30)

Acquisto Biglietti
Online dal 20 Novembre su myarteven.it, vivaticket.com e relativi punti vendita.
In biglietteria il giorno dello spettacolo dalle ore 20.00 presso il Teatro Comisso di Villa Guidini.



Scarica allegato